Silent Hill Italia Wiki
Silent Hill Italia Wiki
Advertisement
Michael Kaufmann
kaufmann sm
Il dottor Kaufmann in Silent Hill: Shattered Memories00
Genere
Maschile
Età
58
Status
Vivo
Causa di morte
-
Capelli
Brizzolati
Occhi
Marroni
Occupazione
Psicanalista
Apparizioni
Silent Hill: Shattered Memories
Silent Hill: Book of Memories (menzionato)
Doppiatore
Michael McConnohie
Questo articolo si riferisce al ruolo di Michael Kaufmann in Silent Hill: Shattered Memories. Per il suo ruolo in Silent Hill e Silent Hill: Origins, vedi Michael Kaufmann.
Voglio che tu sia consapevole che stavolta sarà diverso. Stavolta seguirò i tuoi tempi. Non prenderò alcuna nota. Non ti darò alcun medicinale. Non farò alcuna supposizione. Ricominciamo dall'inizio - e cerchiamo di capire cos'è successo.

- Kaufmann all'inizio del gioco

Il dottor Michael Kaufmann, conosciuto anche come Dr. K, è un personaggio di Silent Hill: Shattered Memories. E' uno psicanalista che non ha peli sulla lingua e possiede un pungente senso dell'umorismo.

Il suo ruolo in Silent Hill: Shattered Memories è totalmente differente da quello di Michael Kaufmann in Silent Hill; stavolta infatti, rivestirà i panni di uno psichiatra che tenterà di aiutare Cheryl Heather Mason a superare il dolore per la scomparsa di suo padre avvenuta 18 anni prima.

All'inizio del gioco, l'identità del personaggio che si sta controllando durante le sessioni con il dottor Kaufmann è ignota, così il giocatore avrà la falsa sensazione di stare giocando nei panni di Harry Mason. Lo scopo dei test condotti dal medico, oltre a far avanzare la trama di gioco, è quello di stabilire la personalità del giocatore, le cui scelte determineranno il suo profilo psicologico.

L'ufficio del dottor Kaufmann è situato all'interno del faro sul Lago Toluca. La struttura è molto curata e al suo interno ci lavorerebbe anche una receptionist, anche se nel gioco non appare mai fisicamente.

Biografia

Il dottor Kaufmann si è laureato in medicina all'inizio degli anni '70 e ha subito iniziato la sua specializzazione in psichiatria.

Dopo aver lavorato diversi anni per uno psichiatra newyorkese, egli ha deciso di mettersi in proprio. La sua spavalderia e la reputazione di medico innovativo gli hanno fatto acquisire una certa fama, arrivando a curare persino pazienti di alto profilo. Allo stesso tempo però, ha attirato anche le ire di medici conservatori che esercitano la sua stessa professione.

Negli anni '80 circolavano voci di una presunta relazione tra Kaufmann e una sua paziente, una giovane attrice. Questo evento ha fatto sì che il medico venisse criticato dai suoi pazienti di elite. Michael Kaufmann è divorziato e, anche se non verrà mai confermato, è molto probabile che la causa della fine del suo matrimonio sia stata la tresca amorosa con l'attrice.

Silent Hill: Shattered Memories

Kaufmann therapy

Il dottor Kaufmann durante la terapia

Silent Hill: Shattered Memories ha inizio proprio con una seduta dal dottor Kaufmann. Il medico si versa un drink quando viene chiamato dalla sua segretaria che lo avvisa dell'arrivo di un paziente.

La seduta ha inizio e nelle fasi iniziali Kaufmann prova a mettere Cheryl a suo agio, mostrandole anche una certa empatia per far sì che la ragazza si confidi con lui. Egli adotta un linguaggio semplice e chiaro e si mostra estremamente comprensivo nei confronti del paziente e in accordo con il suo punto di vista:; quest'atteggiamento è del tutto sincero, in quanto è veramente preoccupato per Cheryl e desideroso di aiutarla. Egli eseguirà sua tecnica, i suoi esercizi mentali e farà domande senza sosta; tuttavia, il suo temperamento cambierà gradualmente durante il gioco. Infatti, se all'inizio sembrerà gentile e comprensivo, più avanti si rivelerà essere più duro nei confronti della ragazza, in quanto cercherà di affrontare argomenti scomodi e che la mettono a disagio, come ad esempio quello della sessualità. In alcune occasioni, sembrerà persino gradire il disagio di Cheryl e annotare eventi spiacevoli, come durante la scena in cui la incita a raccontare di ciò che le accadde al liceo.

Inoltre, durante un'accesa discussione, egli getta anche il suo whiskey contro una parete ad indicare la sua frustrazione per non riuscire a far accettare a Cheryl la morte di suo padre. Queste reazioni sono soltanto dei tentativi per spingere la ragazza ad uscire dalla realtà fittizia in cui vive e in cui finge che suo padre sia ancora vivo. A seconda delle azioni del giocatore durante l'avventura, le sedute potranno avvere successo oppure no. Se andrà tutto per il meglio, Cheryl inizierà ad accettare la morte di Harry e a vedere suo padre per quello che era veramente, e quindi o a rinnegarlo o a fare tesoro dei ricordi vissuti assieme; in caso contrario, Cheryl continuerà a considerare suo padre come un eroe, custodendo falsi ricordi di lui nella sua memoria e continuando a negare la realtà.

Quando alla fine del gioco Harry entra nella stanza in cui Cheryl sta facendo psicoterapia, il dottor Kaufmann non percepisce la sua presenza come reale e probabilmente non si rende nemmeno conto di ciò che vede Cheryl.

Citazioni

  • "Se vuoi veramente rovinare qualcuno, ti direi di mandarlo al liceo."
  • "Dai, concentriamoci di più sugli eventi spiacevoli che ti sono capitati a scuola."
  • "Tutti moriremo, anche se facciamo finta che non possa accadere. Potremmo morire stanotte nel sonno. Non ti spaventa?"
  • "Arrivata alla mia età, avrai già visto morire tante persone. Un attimo prima erano lì, e quello dopo... se ne sono andate."
  • "Ti senti in colpa per qualsiasi cosa. Quando gli uomini vivevano nelle capanne e indossavano soltanto una pelliccia, si preoccupavano di cose semplici: procurarsi cibo, acqua, degli animali che durante la notte provavano ad attaccarli. Oggi invece ci sono i supermercati, l'acqua in bottiglia e delle pallottole calibro .38 che ti proteggono dai pericoli. Quindi cos'è che adesso ci tiene svegli la notte? Molto spesso è il senso di colpa. Se solo avessi agito in maniera diversa... se solo avessi detto QUESTO e non quello... se solo avessi detto QUALCOSA. Si fa a cazzotti col proprio passato. Ma non dare la colpa a te stessa, da' la colpa all'UNIVERSO. Da' la colpa a DIO. Da' la colpa a ME."
  • Ho trovato la cura giusta per il senso di colpa, ossia non farsi mai beccare."
  • "Credi che io sia cinico? E' tutta colpa del divorzio."
  • "I matrimoni funzionavano di più quando si viveva di meno."
  • "Sto scherzando. Sai che voglio solo provocarti, vero?"
  • "Gli psichiatri non sono tutti ossessionati dal sesso?"
  • "Il termine esatto è 'lutto complicato'. E' molto semplice. C'è una ragazzina... i suoi genitori non vanno d'accordo. Lei incolpa se stessa, come fanno tutti i bambini. Poi il padre muore. E cosa fa la ragazzina? Rinnega la morte del padre. Rinnega ciò che il padre era veramente. Alla fine, cosa ne sa una bambina di sette anni di come sono i genitori? Così diventa sempre più ossessionata da questo padre fittizio sostituendo la realtà con la fantasia... la fantasia di una vita felice che non c'è mai stata... la fantasia di un padre che non è mai esistito. Sveglia!"
  • "Tuo padre non era un eroe. Non era un cavaliere dall'armatura splendente. Era un essere umano. Non hai mai avuto modo di conoscerlo e non lo conoscerai mai. Il padre che ti sei costruita nella tua testa non è nemmeno un fantasma. Non è mai esistito. E' un mostro di Frankenstein, è l'invenzione di un bambino... Tu invece sei viva. Tua madre è viva. Non è il mostro che tu pensi che sia. Devi vivere la tua vita, Cheryl..."
  • "Questo... questo è tutto? Dopo tutto quello che abbiamo detto, tutto quello che abbiamo discusso... Tu credi veramente... che tuo padre sia stato rapito dagli alieni? Aveva più senso quando parlavi di sette e demoni". (durante il Finale UFO).
  • "Avanti, ti ascolto."

Curiosità

  • Il nome di Kaufmann non viene mai menzionato nel gioco. Viene mostrata solo la dicitura "M. Kaufmann" su un cartello all'entrata della clinica.
Advertisement