Membro dell'Ordine
Questo articolo parla di Vincent Cooper nel film Silent Hill: Revelation. Per il personaggio di Silent Hill 3, vedi Vincent Smith.
“ | Spero che lo troverai. Spero che sarai libera e felice. Più di quanto immagini.
- Vincent a Heather, prima di baciarla |
” |
Vincent Cooper, il cui nome reale potrebbe essere Vincent Wolf, è un personaggio del film Silent Hill: Revelation. E' molto probabilmente il figlio biologico di Claudia Wolf e il nipote di Leonard Wolf. Il padre rimane sconosciuto.
Biografia
Vincent è nato e cresciuto nell'Otherworld di Silent Hill, West Virginia, ed è stato fortemente influenzato dagli insegnamenti dell'Ordine. Sua madre lo manda alla ricerca di Heather Mason, la parte buona dell'anima di Alessa Gillespie, che la setta cerca di far ricongiungere con Dark Alessa in modo da poter eseguire un rituale affinché esca incinta del loro Dio.
A Vincent è stato sempre detto che Alessa fosse una persona malvagia e che deve quindi essere uccisa per poter liberare l'Ordine dall'Otherworld. Vincent ha sempre vissuto in questa realtà, creata e controllata da Dark Alessa che è ancora in collera per essere stata bruciata viva.
Egli afferma di essere stato concepito proprio per recarsi nel mondo reale e riportare Heather nell'Otherworld. Lo costringono così a prestare giuramento e gli incidono un Halo of the Sun sul petto.
Silent Hill: Revelation
Vincent inizia a frequentare le lezioni in una scuola superiore vicino Silent Hill con l'intento di entrare in contatto con Heather Mason. Cerca così di diventare suo amico, ma la giovane lo respinge ogni volta che le si avvicina.
Nonostante la forte influenza dell'Ordine, Vincent si innamora di Heather in pochissimo tempo e inizia così a mettere in dubbio gli insegnamenti ricevuti. Decide quindi di dire ad Heather di non recarsi a Silent Hill, ma lei lo ignora poiché è lì che si trova suo padre che è stato rapito. Quando i due giungono al Jacks Inn, la vicinanza ad Alessa provoca il passaggio all'Otherworld e qui la versione mostruosa della madre di Vincent lo rapisce per punirlo per aver fatto amicizia con Heather.
Il giovane viene così portato nell'Istituto Psichiatrico Brookhaven e viene legato a un tavolo operatorio circondato da infermiere. A un certo punto appare Heather da sotto il tavolo operatorio e gli chiede dove si trova suo padre, e Vincent le risponde prontamente che si trova nel Santuario, offrendosi inoltre di condurla al suo interno. La giovane decide così di liberarlo, ma provoca le infermiere, che iniziano ad attaccare la coppia.
I due riescono a fuggire e si ritrovano nel Parco Divertimenti Lakeside, dove si svolge la scena del bacio tra Vincent e Heather. Egli poi distrae i membri della Setta, un gruppo di fanatici dell'Ordine, per permettere alla ragazza di fuggire. Purtroppo però viene nuovamente catturato e portato anch'egli al Santuario, dove rimane uno dei pochi a rimanere in vita dopo l'attacco di Pyramid Head, che attacca la sacerdotessa dell'Ordine per impedirle di fare del male a Heather.
Alla fine del film, Vincent e Heather riescono a lasciare insieme la città, inconsapevoli tuttavia di essere sospettati di omicidio. Chiedono infine un passaggio a Travis Grady.
Parentela con la famiglia Gillespie
Secondo il primo film, Christabella è la sorella di Dahlia Gillespie, madre di Alessa. In Revelation, Claudia Wolf afferma che Christabella era sua sorella.
Questo vuol dire che Claudia è anche la sorella di Dahlia e che Vincent sia il cugino di Alessa/Heather, il che rende la loro relazione incestuosa. Tuttavia, sia lui che Heather sono ignari di questo aspetto. Potrebbe quindi darsi che Claudia si vergognasse del fatto che Dahlia aveva rinnegato il culto, e per questo motivo ha deciso di non dire a Vincent del suo legame familiare con la famiglia Gillespie.
Citazioni
- "Mi prendi in giro? Non posso farlo!"
- "Non me. Senti, la mia vita è già abbastanza complicata. Dovresti parlare con mio nonno. Pensa solo a questo. L'ha fatto impazzire. Matto da legare. Nella mia "bellissima" città natale, c'è il vecchio Leonard che sbava in una cella imbottita. Ti dirà che non esistono cose come i sogni, ma solo infinite realtà sovrapposte l'una sull'altra. Alcune persone vedono mostri. Mentre altre vedono soltanto persone".
- "Sì, mia... mia madre è abbastanza minacciosa".
- "Sei simpatica, Heather. Sei del tutto incasinata, ma non saprei... credo che in fondo tu sia goffamente divertente".
- "Beh, tu sai dove si trova questa Silent Hill?"
- "Non costruire mai niente sul suolo di un cimitero indiano, credo lo sappiano tutti".
- "Credo che tuo padre abbia ragione. Non dovresti andare a Silent Hill. Hai letto i suoi appunti, devi scappare... Da' retta a me. L'Ordine... ti sta cercando. Per questo ha preso Harry. Per farti andare lì... Ti capisco. E' solo che... è solo che non vorrei che ti succedesse qualcosa".
- "Perché sono un figlio dell'Ordine! Sono nato e cresciuto a Silent Hill. Sono stato scelto per venire in questo mondo e riportarti indietro".
- "Per alcuni è impossibile fuggire. Ci vogliono... ci vogliono sacrificio e... e sofferenza".
- "Per tutta la vita mi hanno fatto credere, a tutti noi hanno fatto credere, che Alessa fosse "il più grande male dell'umanità". Che ci aveva intrappolati. Che avesse portato l'oscurità. E che tu... che tu sei parte di quella malvagità. Ma io... so che non è vero. Dopo averti conosciuta, dopo aver passato tutto questo tempo con te ho capito che non sei malvagia. Se tu sei una parte di Alessa, allora sei la sua parte innocente".
- "Hai creato tu Alessa. Quest'oscurità è il riflesso della tua malvagità che si abbatte su di noi. Lei è innocente".
- "Non proprio. Noi li chiamiamo la Setta, i servi più devoti dell'Ordine. Vedi le loro maschere? Loro non respirano l'aria dell'oscurità, pensano che possa corromperli".
Curiosità
- Nel gioco, Heather odia Vincent. E' ironico il fatto che in Silent Hill: Revelation abbiano deciso di fargli avere una relazione.
- Inizialmente, il cognome di Vincent era Carter, e non Cooper. Ciò è dovuto probabilmente al fatto che un altro personaggio nel film ha un cognome simile.
- La regista M.J. Bassett ha suggerito a Kit Harington di non documentarsi sul personaggio di Vincent presente nel videogioco.
- Vincent ha un cognome diverso rispetto a quello della madre e del nonno. Non viene mai spiegato il perché, ma probabilmente il giovane ha dovuto utilizzare un cognome falso per non destare sospetti in Heather e suo padre.
- Vincent si innamora di Heather in pochissimo tempo e decide di rinunciare alla sua missione. Ciò può essere dovuto al fatto che egli si sia reso conto che la ragazza è una brava persona, oppure per il risentimento che nutre nei confronti di sua madre e dell'Ordine.
- Nonostante Vincent sia nato e cresciuto nell'Otherworld, egli è in grado di viaggiare tra il suo mondo e quello reale. Non viene mai spiegato il perché.
- Durante il viaggio in autobus, Vincent dice ad Heather "Alcune persone vedono mostri. Mentre altre vedono soltanto persone". Questo è un riferimento a un dialogo di Vincent in Silent Hill 3.