Silent Hill Italia Wiki
Advertisement
Walter Sullivan
Walter Sullivan.png
Walter Sullivan.png
Walter Sullivan in Silent Hill 4: The Room
Genere
Maschile
Età
24 (quando si è suicidato)
Status
Deceduto (tranne nel finale 21 Sacramenti)
Causa di morte
Auto-crocifissione
Capelli
Biondo scuro
Occhi
Verdi
Occupazione
Sconosciuta
Apparizioni
Silent Hill 2 (citazione)
Silent Hill 4: The Room
Doppiatore
Dennis Falt
(Walter): Henry...Sei tu...L'ultimo dei 21 Sacramenti. Il Segno Finale. Colui che Riceve Saggezza.
(Walter bambino): Mamma...mamma...Sono a casa. Non lascerò che nessuno mi ostacoli...Starò con te per sempre.


Walter Sullivan è l'antagonista principale di Silent Hill 4: The Room. E' un fanatico religioso appartenente alla setta dell'Ordine, che fin dall'infanzia gli ha imposto il suo folle credo. Sin da piccolo, Walter ha rimpiazzato l'immagine della madre biologica con quella dell'appartamento in cui era nato, per colmare il vuoto lasciato dall'abbandono dei suoi genitori.

Carattere

Gli eventi che caratterizzano Silent Hill 4: The Room sono stati determinati dall'infanzia triste Walter che ha avuto. Quando era piccolo, egli doveva sottostare ai rigidi insegnamenti dell'Ordine, e poiché la setta l'aveva adottato, il bambino riponeva una grande fiducia in loro e nei loro insegnamenti. Proprio come fanno tutti i bambini, anche Walter accetta indiscutibilmente tutto quello che gli viene insegnato dagli adulti; così crede anche a Dahlia Gillespie quando gli dice che l'Appartamento 302 è sua madre.

La vita di Walter è sempre stata priva di affetto e tenerezza. Quando una bambina innocente gli mostra la sua gentilezza donandogli la sua bambola, Walter comincia a piangere senza riuscire a smettere, poiché nessuno si era mai comportato in quel modo con lui: Walter vedeva la società come crudele e spietata. Nonostante ciò, è sempre stato un ragazzo timido quando era adolescente.

Walter aveva un forte e indistruttibile desiderio di riunirsi con sua madre, che non conosceva neanche. Nei flashback di Walter viene mostrato che il padre era un uomo burbero nei confronti di sua madre. Si dice che Walter odiasse suo padre proprio per questa ragione, e vedeva sua madre come una sorta di "prigioniera" di suo padre. Questi sentimenti erano così forti che Walter desiderò uccidere 21 persone per far rinascere il Dio, liberare il Paradiso, e riunirsi con sua madre. Si dice che Walter abbia voluto uccidere le sue vittime anche perché era per "un bene maggiore". Quei 21 sacrifici non erano niente in confronto ai miliardi di uomini che il Dio avrebbe salvato in cambio.

Anche se era un serial killer, Walter parla ad Henry Townshend in modo sorprendentemente calmo e non minaccioso. Anche quando insegue Henry e Eileen Galvin per ucciderli, non prova nessun odio o risentimento nei loro confronti. Walter non vede Henry e Eileen come nemici, ma come i due sacrifici necessari a completare i 21 Sacramenti.

Biografia

Infanzia

Ti avevo detto che non avremmo dovuto avere un bambino, visto?!

- Il padre di Walter alla madre

34 anni circa prima degli eventi di Silent Hill 4: The Room, i genitori biologici di Walter vivevano ad Ashfield nell'Appartamento 302 degli appartamenti South Ashfield Heights. Suo padre era sempre molto offensivo, poiché gridava sempre parole come: "Stupido bambino piagnucolone!" oppure "Chiudi il becco cazzo! Non puoi dare tutta la colpa a me!". La madre di Walter non si è mai espressa durante tutto il gioco. Il custode degli appartamenti, Frank Sunderland disse che probabilmente i due non avevano soldi, oppure si trovavano in pericolo.

WaltersParents

I genitori di Walter nella Stanza 302

La giovane coppia decise così di lasciare l'appartamento e abbandonare il bambino lì dentro. Frank scoprì il bambino abbandonato e lo portò all'Ospedale San Jerome (ma prese il cordone ombelicale del bimbo e lo conservò nella sua stanza). Dopo una breve sosta all'ospedale, Walter venne affidato alla Wish House, un orfanotrofio nella foresta vicino Silent Hill. Qui iniziò la sua conversione ad adepto dell'Ordine, che era la setta che gestiva l'orfanotrofio. E' proprio nell'orfanotrofio che lo chiamarono "Walter". Quando Walter aveva sei anni, Dahlia Gillespie, un altro membro della setta, andò alla Wish House e disse a Walter che sua madre "dormiva" ad Ashfield. Così ogni settimana, Walter cominciò ad andare dall'orfanotrofio agli appartamenti South Ashfield Heights (un viaggio molto lungo per un bambino) prendendo la metropolitana o l'autobus. Sfortunatamente, viveva qualcun'altro nell'Appartamento 302, e ciò gli impediva di "riunirsi" a sua madre. Come se fosse posseduto, Walter continuò ad andare ad Ashfield per anni solo per guardare l'appartamento. Gli inquilini cominciarono a lamentarsi e a trattarlo male quando lo vedevano in giro (specialmente Richard Braintree), e Walter cominciò a vederli come degli ostacoli che gli impedivano di ricongiungersi a sua

Walter baby

Walter Sullivan da bambino

madre. Durante questo periodo, Walter imparò anche a leggere e a scrivere e cominciò a tenere un diario. Walter fu costretto a leggere gli scritti della setta ogni settimana, e se si fosse comportato male, sarebbe stato rinchiuso nelle "celle rotonde" dove Andrew DeSalvo abusava di lui e lo trascurava, come tutti gli altri bambini dell'orfanotrofio.

Con il passare degli anni, Walter crebbe e venne influenzato sempre di più dagli insegnamenti della setta. A Walter interessava un particolare passo della "Bibbia" dell'Ordine: "La Discesa della Santa Madre" -- I 21 Sacramenti".

"Con i 21 Sacramenti, la Santa Madre riapparirà tra i paesi del mondo e porterà la salvezza ai peccaminosi"


George Rosten, un prete della Setta di Valtiel, preparò Walter ai 21 Sacramenti. Facendo ciò, lasciò entrare Valtiel nel subconscio di Walter in modo che il rituale potesse avere successo. Dahlia Gillespie continuò a vegliare sui progressi di Walter fino alla sua morte in Silent Hill.

Adolescenza

A 18 anni, Walter lasciò la Wish House e si trasferì a Pleasant River, una città vicina a Silent Hill. Per un po' di tempo il ragazzo studiò presso il campus dell'università di Pleasant River, vivendo quindi la vita di un normale studente. Tuttavia, Walter covava ancora un profondo senso di amarezza e risentimento verso il resto del mondo e, per questo motivo, diversi anni dopo diede inizio alla sua catena di omicidi.

Another Crimson Tome afferma che Walter era un senzatetto intorno ai 16-19 anni e che probabilmente si era trasferito a Pleasant River dopo aver lasciato la Wish House. La Moneta Sporca che si rinviene durante l'avventura del gioco è proprio indicativa di questo periodo, ossia di quando Walter era costretto a chiedere l'elemosina e a vivere come senzatetto. E' durante quest'arco di tempo che incontra la piccola Eileen Galvin, che per simpatia regala al ragazzo una delle sue bambole per poi andarsene, continuando a conversare con la madre. L'incontro con Eileen aveva commosso molto Walter che cominciò a piangere incontrollatamente.

Walter incontra anche Cynthia Velasquez nella metropolitana di South Ashfield quando entrambi erano adolescenti: in questa occasione, la ragazza lo chiama "sporco, ma bello" davanti ai suoi amici. E' possibile che Walter si fosse infatuato di Cynthia, come dimostrato dal fatto che ricorda il nome della ragazza a distanza di anni. Purtroppo era troppo timido per farsi avanti con lei. In seguito, infatti, Cynthia muore accoltellata dallo stesso Walter, che rinomina la sua vittima "Tentazione", cosa che allude all'interesse di Walter per la ragazza.

I 10 Cuori

A 24 anni, Walter Sullivan iniziò a mettere in pratica gli insegnamenti appresi nel tomo "Discesa della Santa Madre - I 21 Sacramenti" uccidendo 10 persone in pochi giorni, asportandogli il cuore e incidendo dei numeri sui loro corpi. Sul primo corpo incise 01/21, sul secondo 02/21, e così via fino alla vittima 10/21. A Walter non interessava coprire le proprie tracce, infatti arrivò persino a scolpire il suo nome sulle vittime. Tuttavia, quando la polizia arrivava sulla scena del crimine, non riusciva a trovare impronte o fibre in giro. Quello dei 10 Cuori venne conosciuto in tutto il mondo come "Il caso Walter Sullivan".

Un articolo afferma che, successivamente, Walter Sullivan venne catturato, processato e condannato, e si pensava si fosse suicidato nella sua cella recidendosi l'arteria carotide con un cucchiaio. Joseph Schreiber, uno dei residenti dell'Appartamento 302, era un giornalista che investigò sul caso e di cui nel gioco si può leggere il Diario Rosso. Joseph è sempre stato convinto che il vero Walter Sullivan non fosse mai morto in prigione e che fosse stata un'altra persona a suicidarsi, e che quindi probabilmente la polizia non aveva catturato il vero Walter Sullivan.

Rito della Sacra Assunzione

Pochi giorni dopo il suicidio di Walter Sullivan, gli abitanti degli appartamenti South Ashfield Heights cominciarono a vedere un uomo con un lungo cappotto blu e dei lunghi capelli biondi attorno all'edificio. Richard Braintree, attraverso la sua finestra, vide quest'uomo fare qualcosa nell'Appartamento 302. Anche Frank Sunderland vide quell'uomo attorno l'Appartamento 302, e confermò che c'erano segni che mostravano che qualcuno si era introdotto al suo interno. Joseph Schreiber capì quindi che il vero Walter Sullivan era ancora vivo.

Non curandosi di Joseph, Walter entrò nell'Appartamento 302 ed eseguì segretamente il Rito della Sacra Assunzione nel retro del ripostiglio dell'appartamento.

Secondo round

Tre anni dopo, venne trovato un altro corpo ucciso in maniera simile alle altre vittime di Sullivan. Sul corpo c'era inciso 12/21. La polizia sospettò che fosse qualcuno che imitava gli omicidi di Walter. Nel frattempo Joseph elaborò una sua teoria: credeva che la polizia non avesse catturato il vero Walter Sullivan e per questo motivo incominciò ad investigare sulla vita dell'assassino e sulla setta di Silent Hill. Quando trovò la bara di Walter Sullivan, scoprì che non conteneva nessun corpo e che su di essa c'erano incisi i numeri 11/21. Alcune settimane dopo vennero trovati altri due corpi su cui erano scolpiti i numeri 13/21 e 14/21, indicando che Walter Sullivan aveva intenzione di uccidere 21 persone.

Tramite gli insegnamenti dell'Ordine, Sullivan credeva che la morte di questi 21 uomini avrebbe liberato sua madre, l'Appartamento 302, e che si sarebbe svegliata di nuovo, cosicché lui avrebbe potuto vivere ancora nel suo grembo, al sicuro dal mondo che lo terrorizzava. Nell'Otherworld, la maggior parte delle vittime di Sullivan appaiono come fantasmi.

Silent Hill 4: The Room

Il Terzo Segno. E il Signore disse, torna alla Fonte attraverso la Tentazione del peccato. Sotto l'occhio Vigile del demonio, vaga solitario nel Caos senza forma. Solo allora le Quattro Conciliazioni saranno in allineamento.

Quattro anni dopo, Walter dà inizio al terzo round di omicidi a cui il protagonista del gioco, Henry Townshend, deve assistere per poter diventare Colui che Riceve Saggezza. Uccide prima Cynthia Velasquez nella Metropolitana di South Ashfield, poi Jasper Gein tra i Boschi di Silent Hill, Andrew DeSalvo nella Prigione Acquatica e infine Richard Braintree nel Mondo del Palazzo.

L'Ultimo Segno. E Dio disse, separa dalla carne anche colei che è la Madre Rinata e Colui che Riceve Saggezza. Se questo sarà fatto, attraverso il Mistero dei 21 Sacramenti, la Madre rinascerà e la Nazione del Peccato sarà redenta.

Nel Mondo dell'Appartamento, Henry vede Walter Sullivan bussare vicino la porta dell'appartamento di Eileen, e successivamente lo incontra sulle scale dell'edificio, dove l'uomo gli racconta di quando incontrò Eileen per la prima volta. Offre al protagonista la Bambola Logora, il cui unico scopo è quello di infestare il baule dell'appartamento di Henry. Quando il protagonista riesce poi ad entrare in casa della ragazza, la trova riversa sul pavimento in una pozza di sangue, ma fortunatamente ancora viva: a salvarla è stato il piccolo Walter che si è intromesso nell'omicidio.

Eileen viene portata in ospedale, ed è qui che Henry incontra di nuovo Walter, mentre esegue una sorta di operazione chirurgica su un Paziente.

WalterSullivan2

Walter Sullivan in Silent Hill 4: The Room

Nel corso della seconda parte del gioco, Walter inizierà ad inseguire Henry e Eileen e proverà ad ucciderli con l'ausilio di diverse armi, tra cui una pistola, una motosega e un tubo. Anch'egli può essere attaccato e sottomesso dai personaggi giocabili, tuttavia non si può usare su di lui la Spada dell'Obbedienza in modo da non farlo più apparire in altre location.

Giunto alla fine della scala a chiocciola, Henry diventa Colui che Riceve Saggezza dopo essere stato istruito da Joseph durante il suo lungo viaggio. Egli ritorna al suo appartamento per distruggere, grazie al Piccone della Speranza, il muro dietro cui è nascosta la stanza segreta in cui si trova il corpo in decomposizione di Walter. E' nel suo giaccone che egli rinviene le Chiavi della Liberazione per poter togliere le catene alla porta d'ingresso della sua stanza.

Henry scoprirà però di essere stato in trappola nell'Otherworld per tutto il tempo, ed è costretto a vagare nuovamente nel Mondo dell'Appartamento, in cui sarà sempre inseguito dal fantasma di Walter. Qui apprenderà alcuni dettagli riguardo la famiglia biologica di Walter e sull'abbandono del figlio. Poi trova il cordone ombelicale di Walter e si separa da Eileen, che decide di andare alla ricerca del piccolo Walter.

Una volta giunto nel cuore dell'Appartamento 302, Henry si scontra con Walter e allo stesso tempo deve impedire la morte di Eileen che prova a gettarsi nella macchina della morte. Dopo la battaglia contro il boss finale, Walter muore e il giocatore assisterà a uno dei diversi finali di gioco.

Vittime

Le persone qui elencate sono le vittime di Walter Sullivan (o le persone che voleva uccidere) prima e durante l'inizio del gioco. Per ragioni sconosciute, probabilmente a causa del rituale o dell'immaginazione di Walter, tutte le vittime di Sullivan si trasformano in fantasmi, incluso Walter, e cercano di uccidere Henry ad ogni occasione. Solo Joseph non è ostile a Henry, anzi, gli dà anche informazioni e non gli fa mai del male. Ci sono 16 vittime di sesso maschile (incluso Walter Sullivan, ed escluso Henry Townshend) e 4 vittime di sesso femminile (inclusa Eileen Galvin). Ognuna di loro si lascia dietro qualcosa, come oggetti o ricordi che hanno contribuito alla creazione dei mondi di Walter: il giocatore vedrà costantemente questi oggetti durante il corso del gioco.

Vittime del primo round (I 10 Cuori)

  • 01/21 - Jimmy Stone: Primo dei Dieci Cuori - Jimmy Stone era un prete della Setta di Valtiel, una divisione dell'Ordine. Era soprannominato "Il Diavolo Rosso" dai membri dell'Ordine a causa del cappuccio rosso triangolare che indossava durante i rituali, proprio come Pyramid Head in Silent Hill 2. Sullivan gli ha sparato dietro alla testa nella Wish House e gli ha asportato il cuore.
  • 02/21 - Bobby Randolph: Secondo dei Dieci Cuori - Bobby Randolph era uno studente universitario che frequentava lo stesso college di Walter. Lui e due dei suoi amici, ossia Sein Martin e Jasper Gein, erano affascinati dalle tradizioni dell'Ordine e cercarono di studiarle. Sullivan ha strangolato Bobby fino a farlo morire, gli ha asportato il cuore e ha messo il suo corpo nel campus del college di Pleasant River, vicino alla terza vittima.
  • 03/21 - Sein Martin: Terzo dei Dieci Cuori - Come il suo amico Bobby, anche Martin era interessato alle leggende che riguardavano l'Ordine, così la sua curiosità l'ha portato alla morte. Sullivan ha strangolato Sein fino a farlo morire, gli ha asportato il cuore e ha messo il suo corpo nel campus del college di Pleasant River, vicino al corpo di Bobby Randolph.
  • 04/21 - Steve Garland: Quarto dei Dieci Cuori - Steve Garland possedeva un negozio di animali ad Ashfield. Il suo assassinio è stato particolarmente efferato: dopo che Sullivan ha crivellato il suo corpo con una mitragliatrice (lasciando intatto il petto in modo da poter rimuovere il cuore), ha ucciso brutalmente tutti gli animali del negozio.
  • 05/21 - Rick Albert: Quinto dei Dieci Cuori - Rick Albert era il gestore di un negozio di articoli sportivi ad Ashfield. Sullivan, che probabilmente era un dipendente part time del negozio, lo ha bastonato a morte con una mazza da golf e gli ha asportato il cuore. E' stato ucciso nello stesso giorno in cui è stato assassinato Steve Garland.
  • 06/21 - George Rosten: Sesto dei Dieci Cuori - George Rosten era un prete della Setta di Valtiel e braccio destro di Jimmy Stone. Lui stesso ha preparato Sullivan ai 21 Sacramenti, e poi ironicamente è caduto vittima dei suoi stessi insegnamenti. Sullivan lo ha picchiato a morte con un tubo di ferro e poi gli ha asportato il cuore. George Rosten è conosciuto come la vittima numero 6 nel gioco. Egli è stato probabilmente uno dei personaggi più importanti legati al quarto gioco della serie Silent Hill, come indica il Libro delle Memorie Perdute. Il libro afferma che George ha fatto entrare Valtiel nel corpo di Walter per permettere i 21 Sacramenti.
  • 07/21 - Billy Locane: Settimo dei Dieci Cuori - Billy Locane era un bambino che viveva a Silent Hill. Sullivan l'ha ucciso con un colpo d'ascia e gli ha asportato il cuore. Billy non si trasforma in un fantasma come le altre vittime, ma diventa una metà del mostro Twin Victim.
  • 08/21 - Miriam Locane: Ottava dei Dieci Cuori - Miriam Locane era la sorella gemella di Billy, ed è stata uccisa subito dopo il fratello. Sullivan ha smembrato brutalmente il corpo di Miriam prima di asportarle il cuore, molto probabilmente a causa della sua violenta misoginia. Diversamente dalle altre vittime di Sullivan, Miriam e Billy non diventano fantasmi, ma si fondono nel mostro Twin Victim.
  • 09/21 - William Gregory: Nono dei Dieci Cuori - William Gregory era un uomo anziano proprietario del negozio Watch & Clock ad Ashfield. Sullivan l'ha pugnalato con un cacciaviti e gli ha asportato il cuore.
  • 10/21 - Eric Walsh: Decimo/Ultimo dei Dieci Cuori - Eric Walsh è l'ultima vittima della rampa iniziale di Walter Sullivan. Walsh era un barista del Bar Southfield. Al suo compleanno, un cliente di mezza età gli dice che il proprietario del negozio di animali è stato assassinato e l'assassino era ancora in libertà, così il proprietario del bar chiuse prima. Walsh tornò a casa per scoprire che Sullivan lo aspettava. Sullivan gli ha sparato in faccia e gli ha asportato il cuore.

Suicida (Vittima 11/21)

  • 11/21 - Walter Sullivan: Assunzione - Dopo essere stato arrestato, si pensa che Walter Sullivan si sia suicidato nella sua cella recidendosi l'arteria carotide con un cucchiaio, e che il suo corpo sia stato sepolto in una tomba senza nome nella Wish House. Tuttavia, dopo gli omicidi del primo imitatore, la sua bara è stata esumata e si è scoperto che dentro non c'era nessuno. Anche se non se ne ha la certezza, si dice che il suo fantasma abbia estratto il suo corpo dalla tomba e l'abbia nascosto nell'Appartamento 302 in attesa dell'ultimo dei 21 Sacramenti. Probabilmente, come suggeriva Joseph Schreiber nel suo Diario Rosso, non era semplicemente lui il Walter Sullivan deceduto.

Vittime del secondo round

  • 12/21 - Peter Walls: Vuoto - Peter Walls è la prima vittima uccisa dopo la morte di Walter Sullivan. Walls era un tossicodipendente alquanto fuori di testa, che si faceva tutto il giorno di marijuana. Il suo corpo è stato trovato in una stanza dell'Hotel South Ashfield circa sei mesi dopo la sua morte. Sembra essere stato picchiato a morte. La vittima prima di morire dice di aver visto Dio.
  • 13/21 - Sharon Blake: Oscurità - Sharon Blake è stata uno degli obiettivi dell'Ordine per un po' di tempo. Tutta la sua famiglia faceva parte della setta, mentre lei si rifiutò di unirsi a loro. Quando andò a cercare la famiglia nei boschi vicino Silent Hill, scoprì la loro lapide. A questo punto, Walter Sullivan la prese e la affogò nel lago.
  • 14/21 - Toby Archbolt: Tristezza - Toby Archbolt era un prete della Setta della Santa Madre dell'Ordine, che operava alla Wish House. Dopo la morte di Jimmy Stone e George Rosten e il conseguente indebolimento della Setta di Valtiel, Archbolt provò a far aumentare l'affluenza nella sua setta. Durante un viaggio in Messico, Sullivan lo buttò giù da una scogliera, rendendolo l'unica vittima ad essere stata uccisa al di fuori degli Stati Uniti.
  • 15/21 - Joseph Schreiber: Disperazione (Colui che Dona Saggezza) - Joseph Schreiber era un reporter investigativo che viveva nell'Appartamento 302 prima di Henry Townshend. Stava investigando sull'Ordine, Walter Sullivan, e la Wish House poco prima della sua morte. Infatti, mentre andava avanti nelle sue indagini, si ritrovò stranamente intrappolato nel suo appartamento, avendo come unica via d'uscita un buco nel bagno. A quanto pare Schreiber non è più riuscito ad uscire dal suo appartamento, ed è quindi diventato la quindicesima vittima di Sullivan. I mezzi dell'assassino e la posizione del suo corpo sono sconosciuti, anche se probabilmente, come appare all'inizio del gioco, è stato ucciso dal fantasma di Jimmy Stone.

Vittime del terzo round

  • 16/21 - Cynthia Velasquez: Tentazione - Cynthia Velasquez era una ragazza che viveva ad Ashfield. E' la prima vittima a essere uccisa davanti a Henry Townshend. L'uomo la incontra nella metropolitana di South Ashfield. La ragazza pensava di stare sognando, e che Henry faceva solo parte del suo sogno (ciò però non le impediva di fargli delle avances). Mentre Henry cercava una via d'uscita dalla stazione, Sullivan uccide Cynthia pugnalandola più volte e incidendo i numeri 16/21 sul suo seno.
  • 17/21 - Jasper Gein: Fonte - Jasper Gein era un giovane abbastanza strano. Lui e i suoi amici, Bobby Randolph e Sein Martin, erano affascinati dalle tradizioni dell'Ordine. Mentre esplorava le rovine della Wish House, Sullivan ha immolato Gein, che sembrava quasi apprezzare quell'atto. Quando Henry assiste alla scena, Jasper esclama di aver visto il Diavolo Rosso che aveva sempre cercato. Mentre urla, Jasper si incide i numeri 17/21 sul petto con una candela.
  • 18/21 - Andrew DeSalvo: Vigilanza - Andrew DeSalvo era una guardia molto burbera della Prigione Acquatica, dove i bambini della Wish House venivano puniti. Un giorno, stranamente, l'uomo si ritrova rinchiuso in una cella e, dopo essere stato liberato da Henry Townshend, viene catturato e annegato da Walter Sullivan. Prima che l'incidente avvenga, l'uomo vede il piccolo Walter. Anche Henry vede diverse volte durante il gioco il piccolo Walter, la prima volta proprio fuori alla Wish House. Sullo stomaco di DeSalvo vengono incisi i numeri 18/21.
  • 19/21 - Richard Braintree: Caos - Richard Braintree viveva nell'Appartamento 207 degli appartamenti South Ashfield. Era un uomo eccentrico, violento e sadico. Ricordando cos'era successo a Joseph Schreiber, comincia a preoccuparsi quando nota che si sta verificando di nuovo lo stesso fenomeno, però con Henry Townshend. Richard cerca di aiutare Henry, ma viene catturato da Walter, che incide sul suo corpo i numeri 19/21 e lo fulmina nel suo stesso appartamento, nonostante i tentativi di Henry per fermarlo.

Possibili vittime

  • 20/21 - Eileen Galvin: Madre (Madre Rinata) - Eileen Galvin vive nell'appartamento di fianco a quello di Henry. Incontra Walter Sullivan per la prima volta in metropolitana quando aveva cinque anni. Per tirarlo su, gli regala la sua bambola preferita. Verso la metà del gioco, Walter entra nel suo appartamento e la aggredisce, incidendole sulla schiena i numeri 20/21; tuttavia Eileen viene salvata dal piccolo Walter. Walter chiama Eileen verso la fine del gioco nel tentativo di finire il suo lavoro una volta per tutte. Il finale del gioco verrà determinato anche dalla morte di Eileen. La ragazza morirà nei finali 21 Sacraments e Eileen's Death, mentre si salverà nei finali Mother e Escape.
  • 21/21 - Henry Townshend: Saggezza (Colui che Riceve Saggezza) - Walter credeva che la sua vittima finale, l'attuale residente dell'Appartamento 302, doveva morire per purificare sua "madre", in modo che potesse finalmente rinascere e stare insieme a lui per sempre. A seconda delle azioni del giocatore, Henry sconfiggerà Sullivan o morirà per mano sua. Se il giocatore otterrà il finale 21 Sacramenti, Henry morirà, ma sopravviverà in tutti gli altri finali.

Silent Hill: Book of Memories

Walterbom

Cameo di Walter in Silent Hill: Book of Memories.

Walter Sullivan appare in un piccolo cameo in uno dei finali di Silent Hill: Book of Memories. Viene visto mentre bussa alle stanze d'albergo di alcuni turisti a Silent Hill, chiedendo se vogliono usufruire del "servizio in camera".

Citazioni

  • "Mamma, perché non ti svegli?"
  • "Mi chiamano tutti così, ma non ho un nome vero e proprio. E nemmeno una casa..."
  • "Molte persone hanno provato a fermarmi, ma non fa niente. Le Scritture dicono che mi ricongiungerò a lei. Devo muovermi. Mamma mi aspetta..."
  • "Devo vedere mia mamma! Togliti di mezzo!"
  • "Me l'ha data la signorina Galvin tanto tempo fa... Allora era più giovane di me... Sembrava così felice mano nella mano di sua mamma... Tieni, voglio darla a te."
  • "Mi chiamo Walter. Walter Sullivan. E' giunto il momento di completare i 21 Sacramenti."
  • "Bene, andiamo a trovare la mamma..."
  • "Ehi, piccolo Walter! Manca ancora poco!"
  • "Non preoccuparti. Presto lo scoprirai."
  • "Papà... Papà... Dove sei papà...? Papà... Non riesco a vederti."
  • "Mamma... Sono a casa. Non permetterò più a nessuno di mettersi tra me e te. Resterò con te per sempre."

Curiosità

  • La timeline fornita con la guida strategica ufficiale di Silent Hill 4: The Room afferma che: "34 anni fa: il neonato Walter Sullivan è stato abbandonato in un appartamento degli appartamenti South Ashfield" - "10 anni fa: inizia la catena di omicidi di Walter Sullivan". In base a questi dati si deduce che Walter Sullivan ha 24 anni.
  • Walter e Anne Marie Cunningham sono gli unici antagonisti principali contro cui si combatte alla fine del gioco.
  • Un occhio più attento può notare che Walter ha i capelli come quelli di Claudia Wolf. Anche l'immagine della madre di Walter quando Henry ottiene il cordone ombelicale e il paziente su cui Walter sta operando all'ospedale fanno pensare a Claudia Wolf. Questa purtroppo però è solo una coincidenza.
  • Walter viene citato per la prima volta in Silent Hill 2, in un articolo di giornale trovato negli Appartamenti Wood Side. Questo documento è utile per rispondere ad una domanda del quiz per aprire la scatola Dolcetto o Scherzetto di cui James Sunderland sarà il protagonista nell'Ospedale Brookhaven.
  • Nella prigione di Silent Hill 2 si può trovare una lapide con il nome di Walter Sullivan.
  • Walter è il primo e unico antagonista della serie ad essere menzionato anche nei capitoli precedenti.
  • Nel Vecchio Libro Illustrato viene narrata la triste infanzia di Walter.
  • C'è la possibilità di poter udire una voce nel telefono della stanza da letto di Henry. Questa ripete la frase "Ti osservo costantemente" e potrebbe essere la voce di Walter.
  • C'è la possibilità di poter vedere Walter Sullivan dallo spioncino dell'Appartamento 302 durante la prima metà del gioco.
  • Una delle infestazioni dell'Appartamento 302 consiste nella trasformazione di un quadro della chiesa nel volto di Walter.
  • Secondo alcune fonti, Walter sarebbe dovuto apparire in Silent Hill: Homecoming.
Advertisement